Come laurearsi
Per essere ammessi alla prova finale occorre avere conseguito tutti i CFU Previsti dal Piano di Studio, compresi quelli relativi all’attività di tirocinio
La prova finale ha valore di esame di stato abilitante all'esercizio della professione di Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (art. 7 D.I. 19 febbraio 2010)
E’ organizzata, ai sensi dell’art. 7 del D.I. 19 febbraio 2009, con decreto del Ministro dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministero della Salute, in 2 sessioni definite a livello nazionale:
- la prima nel periodo ottobre-novembre,
- la seconda nel periodo marzo-aprile.
Si compone di:
1) una prova pratica nel corso della quale lo studente deve dimostrare di possedere le conoscenze e le abilità teorico-pratiche e tecnico-operative proprie del profilo professionale;
2) la redazione di un elaborato di tesi e sua dissertazione.
NB. Si è ammessi alla discussione dell’elaborato di tesi solo se si è superata positivamente la prova pratica abilitante
Il voto di Laurea sarà dato dalla somma di punteggio di base e del voto della Commissione di Laurea. Tale punteggio è definito come la media dei voti degli esami di profitto proporzionata in centodecimi. I criteri per il calcolo della media finale dei voti sono consultabili al seguente link: